
Iniziamo a pubblicare questo elenco ma aggiungiamo sin da subito che altri titoli meritano di esservi ricordati e, tempo permettendo, li aggiungeremo man mano creando un link a parte come abbiamo fatto per gli articoli " storici".
1. Pietro Silva : "Io difendo la Monarchia", 1946
2. Agostino degli Espinosa "Il regno del Sud", 1946
3. Alberto Consiglio "Vittorio Emanuele III, vita di un Re", 1950
4. Mario Viana : "La Monarchia e il Fascismo".1951
5. Francesco Cognasso: "I Savoia" 1971
6. Cesare degli Occhi Piero Operti : "Il partito Nazionale Monarchico"
7. Giovanni Artieri: "Cronaca del Regno d'Italia" 1977
8. Giovanni Artieri: "Umberto II e la crisi della Monarchia" 1983
9. Giovanni Artieri : "Elena e Vittorio", 1999
10. Antonio Spinosa: "L'astuzia di un Re", 1990
11.Benedetto Croce. "Storia d'Italia" 1928
12. Benedetto Croce: "Uomini e cose della vecchia Italia" 1927
13. Benedetto Croce: "Storia del regno di Napoli" 1931
14. Michele Ruggiero: “L'eredità di Carlo Alberto”, Rusconi 1995
15. Paolo Pinto Carlo Alberto : “Il Savoia Amletico”, Camunia 1986
16.Paolo Pinto: “Vittorio Emanuele II, “Il Re avventuriero”, Mondadori 1994
17. Giovanni Mosca: “Il Re In un angolo”, Rizzoli 1950
18.Nino Bolla: “Colloqui con Umberto II”, Fantera 1949
19.Nino Bolla: “Il segreto di due Re”, Rizzoli 1951
20. Nino Bolla: “10 mesi di Governo Badoglio”, La nuova epoca 1944
21.Gioachino Volpe, “L'Italia Moderna 3 volumi”, Sansoni 1973
22. Gioacchino Volpe: “L'Italia che fu”, ed. Il Borghese 1961
23. Gioacchino Volpe: “Vittorio Emanuele III”, ed. Marco 2000
24. Domenico Fisichella: “Elogio della Monarchia” ed Marzo 1999
25. Edgardo Sogno: “Guerra senza bandiera Rizzoli” 1951
26. Antonio Ricchezza: “La Resistenza dietro le quinte” De vecchi 1967
27. Antonio Ricchezza: “L'esercito del Sud” Mursia 1973
28. Domenico De Napoli: “Il Movimento Monarchico in Italia dal 1946 al 1952” Loffredo 1980
29. Nicolò Rodolico Vittorio “Libro azzurro sul referendum 1946” Ed Superga 1953
Nessun commento:
Posta un commento