Un convegno a novembre 2019 a Busseto ne sottolinea il valore e la
statura di questo scrittore di chiara fama.

Il 23 novembre 2019 alle ore
16:00 presso lo splendido e suggestivo Teatro Verdi di Busseto si svolgerà il
convegno dal titolo: “Guareschi: Eroe globale. Quando Mondo Piccolo abbraccia
Mondo grande.”: Guareschi: un narratore, scrittore, giornalista e umorista
capace di rappresentare trame di provincia, costumi sociali di uno spaccato del
mondo che è attuale in ogni tempo e in ogni luogo.
Il convegno ad ingresso
gratuito, terzo appuntamento del Busseto Festival, vuole ricordare l’uomo come
non catalogabile in etichette precostituite, uomo “autonomo” che della Verità
ha fatto la propria guida non fermandosi mai alla superficie degli eventi.
Penna intelligente e acuta,
che attraverso ironia e sarcasmo tagliente, spesso “mordace” porta in
superficie vicende umane anche “scomode” del 900’.
Ne parleranno testimoni
d’eccezione: l’Arcivescovo Emerito di Ferrara-Comacchio Sua Eccellenza Mons.
Luigi Negri, il Presidente di Lazard Italia Carlo Salvatori e lo scrittore
Paolo Gambi. Moderatori e ideatori del convegno Gessica Menichelli e Riccardo
Gotti Tedeschi, con il patrocinio del Club dei Ventitré e del Ministero dei
Beni Culturali.
La rassegna del “ Busseto
Festival Guareschi” avrà inizio il 9 novembre e
terminerà l’8 dicembre: è un progetto realizzato dal comune di Busseto
in collaborazione con Ater , November Porc e il contributo di destinazione
Turistica Emilia.
Il sindaco Giancarlo
Contini felicemente orgoglioso del
Festival dedicato a Guareschi ha più volte ribadito “l’importanza della
rassegna non soltanto dal punto di vista culturale poiché il pubblico potrà conoscere il carattere e la
poetica del Guareschi celebre in tutto il mondo attraverso mostre, convegni e
proiezioni gratuitamente ma avrà modo di
vivere anche i luoghi dal punto di vista turistico che hanno ispirato
questo scrittore letto e tradotto in tutto il mondo.”
Carlo Franza
Nessun commento:
Posta un commento