Il titolo sarebbe: "Storia. Vita elegiaca di Umberto II, il principe che s’oppose alla fuga dell’8 settembre". Abbiamo già da queste poche parole tutto da eccepire.
L'introduzione parla di "equilibrato saggio" di Oliva. E anche su questo abbiamo già detto tutte le nostre perplessità.
La cosa terribile è che credono anche di parlare bene del Re, in tal modo.
La cosa terribile è che credono anche di parlare bene del Re, in tal modo.
Lo staff

La vittoria della Repubblica nel referendum non fu travolgente: una sostanziale parità. Mancavano all’appello i voti del Trentino e di Trieste, tagliati fuori dalla giurisdizione dello Stato italiano nel momento in cui il popolo fu convocato alle urne. [...]
Nessun commento:
Posta un commento