NON VI E' DUBBIO CHE UNA NAZIONE PASSATA DA UN REGIME MONARCHICO AD UN REGIME REPUBBLICANO SIA UNA NAZIONE «DECLASSATA», E CIÒ NON PUÒ NON ESSERE AVVERTITO DA CHIUNQUE ABBIA UNA SENSIBILITÀ PER VALORI I QUALI, PER ESSERE SOTTILI E IMMATERIALI, NON PER QUESTO SONO MENO REALI.

sabato 30 settembre 2017

Io difendo la Monarchia I cap - I parte

La prima crisi del parlamento
La vittoria del 1918 e i suoi effetti - Come si venne all'intervento nel 1915 - L'intimazione della piazza al Parlamento - Il Re costretto a scegliere tra il Parlamento e l’opinione pubblica - Si fa avanti Mussolini - Le intemperanze di Milano.
Nel novembre del 1918, al termine di una guerra vittoriosa, ma evidentemente troppo lunga e sanguinosa per la nostra compagine nazionale, si verificò un fenomeno straordinario ed insolito. La vittoria non rafforzò gli istituti fondamentali del paese, quelli che avevano costituito l'unità d’Italia e l’avevano sorretta dal 1861 al 1918: la Monarchia, il parlamento, l’esercito. Questi istituti avevano guidato e rappresentato l’Italia per sessanta anni. Ora avevano vinto l'ultima guerra di liberazione e raggiunto le frontiere naturali del Regno. Ma fu facile notare che mentre lo Stato aveva superato l’ardua prova e poteva vantarsi di aver liberato Trento e Trieste e di aver accresciuto il proprio prestigio sedendo allo stesso tavolo degli Stati Uniti, dell'Inghilterra e della Francia, il paese, esausto per lo sforzo, appariva indebolito dalla guerra ed era percorso e minacciato da correnti dissolventi e nemiche. Si verificavano da noi, non i fenomeni che si notavano nei paesi vittoriosi, ma quelli caratteristici dei paesi vinti. Era lecito ai combattenti, di fronte alle manifestazioni popolari, porsi le domande: «Abbiamo noi vinto o perduto la guerra? Abbiamo noi meritato o demeritato della Patria?». L'Italia non aveva compiuto grandi sforzi nelle guerre del Risorgimento: guerre brevi e poco sanguinose: la maggiore, quella del 1859, era stata vinta prevalentemente dal forte esercito francese comandato da Napoleone III. Compiuta l’unità, la guerra d’Africa e quella di Libia non uscivano dal quadro delle comuni guerre coloniali. La partecipazione popolare a queste guerre e i sacrifici subiti erano stati modesti. Comunque esse non avevano modificato il tessuto della classe politica del paese.
Il popolo, in senso proprio, era rimasto pur dopo l’unità, quasi estraneo alla direzione politica del paese affidata al Parlamento di formazione e di educazione culturale prevalentemente borghese. Vi era stato, sì, uno spostamento da destra a sinistra nel 1876, con l’avvento, appunto, della sinistra al potere, ma non si può dire che fosse mutata la classe di governo. Si chiamò, quella, e fu già un'amplificazione retorica assai frequente nella nostra letteratura politica, una rivoluzione parlamentare.
Piuttosto che mutare, la classe di governo, venne a dilatarsi dando voce e rappresentanza ai nuovi ceti della vita italiana specialmente a quelli del Mezzogiorno. Ma i Depretis, i Cairoli, i Crispi non fecero politica sostanzialmente diversa dai Lanza, dai Minghetti, dai Sella.
Anche il suffragio politico non fu eccessivamente allargato fino alla riforma elettorale di Giolitti successiva alla guerra libica. Bonomi che è, con Orlando, l’ultimo superstite di quella sagace e benemerita classe politica che fondava tutto il suo giuoco sulla meccanica del Parlamento, esamina con molta acutezza quella riforma giolittiana nel suo ultimo libro: La politica italiana da Porta Pia a Vittorio Veneto. Il suffragio universale largito da Giolitti non modificò profondamente l’equilibrio politico del paese.
Il momento difficile venne dopo: quando, scoppiata la guerra europea nell’agosto del 1914, il Governo dovette decidere tra la neutralità e la guerra. La decisione di neutralità fu approvata da tutti, ma la concordia cessò, quando, nei mesi successivi, si trattò di decidere per l’intervento. Il giuoco politico cessò allora di svolgersi nello stretto ambito del Parlamento. I partiti furono scossi nella loro struttura dalla grandezza dell'avvenimento e dalla gravità della decisione.
La democrazia giolittiana fu neutralista, mentre la democrazia massonica fu interventista. Repubblicani, futuristi e nazionalisti furono interventisti e vennero acquistando nel paese assai maggior peso di quanto non avessero in Parlamento. I socialisti riformisti furono pure per l'intervento, e così i sindacalisti, mentre furono neutralisti il socialismo ufficiale e la confederazione del lavoro. I cattolici nella maggioranza furono per la neutralità, ma poi accettarono l'intervento. Le minoranze politiche scarsamente o affatto rappresentate in Parlamento si accesero al fuoco dell'interventismo e divennero vivaci e aggressive: le agitazioni della piazza cominciarono a influenzare le decisioni della rappresentanza parlamentare.
La maggioranza di Montecitorio era allora giolittiana e Giolitti era contrario all’intervento. Minoranze aspre e combattive: garibaldine, futuriste, nazionaliste, massoniche, repubblicane, socialiste riformiste, sindacaliste riuscirono a tenere la piazza e a commuovere le folle. Ora quegli avvenimenti sono lontani e possono essere giudicati con il necessario distacco. Quasi tutti i libri dedicati a quell'argomento, scritti per lo più in medias res, ancora caldi degli eventi vissuti difendono l’intervento italiano nella prima guerra mondiale. La corrente neutralista della democrazia, non ha lasciato scritti in difesa del proprio operato. Lo stesso Giolitti e i giolittiani, subito dopo il primo atteggiamento negativo, votarono per la guerra e non negarono più l'opportunità dell’intervento per se stesso, ma si limitarono ad avanzare delle riserve sulla tempestività della nostra entrata in campagna e sulla preparazione militare e diplomatica della guerra.


I socialisti, invece hanno sempre riaffermato la loro dottrina contraria alla guerra. Quando
Mussolini, direttore dell’Avanti! si pronunciò nell’autunno del 1914 per l’intervento, essi lo espulsero dal loro Partito. Sta bene. Ma se l’Italia avesse seguito la politica del socialismo e la Germania avesse vinto la guerra, il germanesimo, tanto temuto e detestato da, socialisti, non sarebbe divenuto fin da allora padrone dell’Europa?
Questa breve osservazione dimostra quanto sia, arduo per i partiti, agire e giudicare fuori della contingenza immediata e presumere di disegnare dottrine e programmi sub specie aeternitatis.

i furono, nelle giornate procellose del maggio 1915, dopo le dimissioni di Salandra, moti di piazza per l'inter-vento, e varie riunioni di parlamentari autorevoli. Giolitti, capo della maggioranza, manifestò con chiarezza il suo pensiero. Aveva poca fiducia nell’esercito che non avrebbe resistito ad una lunga guerra. Era ormai intervenuto, è vero, il patto di Londra (21 aprile 1915) ma da esso, a giudizio di Giolitti, ci si poteva liberare con un voto della maggioranza parlamentare. Più tardi Giolitti affermerà di non aver avuto precisa notizia del patto di Londra: Salandra dirà il contrario ed è probabile che almeno la notizia dell’impegno sottoscritto dal Governo in carica fosse giunta all’insigne statista di Dronero.
Après coup, e cioè al termine del conflitto, Giolitti dirà che egli era contrario a una nuova guerra anche perché essa avrebbe distrutto l’equilibrio europeo e avrebbe sconvolto l’equilibrio economico tra le classi del nostro paese con l’avvento di una grossa categoria di speculatori. In fine dirà che, a ogni modo, egli sarebbe intervenuto più tardi, in un’ora favorevole all’Italia. Queste considerazioni ed altre ancora, sono sempre possibili, ma non riguardano il nostro tema che non è quello di ricercare se Giolitti, così esperto e così prudente, aveva ragione o torto. Le ragioni dell’intervento italiano sono consolidate e rafforzate dalla seconda guerra mondiale. Nel conflitto delle nazioni europee minacciate di soffocamento dal tentativo ripetuto di dominazione tedesca, l’Italia doveva essere nel 1915 con l’Inghilterra e la Francia.
Del resto, fu sempre convinzione dei più assennati uomini di governo italiani, che l’Italia non dovesse mai trovarsi in conflitto con l’Inghilterra. Lo stesso Crispi, fervido fautore della triplice alleanza, amico di Bismarck, usava ricordare, quando era ministro, e più volte disse a Re Umberto, che la fedeltà alla Triplice non poteva e non doveva mai escludere il buon accordo con la Gran Bretagna: specialmente dopo il patto mediterraneo del 1887. Fece dunque bene il Governo del tempo a denunciare la Triplice e a schierarsi con le democrazie.


Fu follia di Mussolini seguire altra via nel 1939 e nel 1940 sbagliando tutte le previsioni e tutti i calcoli. Ma non è questo che ora vogliamo dimostrare. Noi vogliamo osservare che per la prima volta, nel maggio 1915, la volontà del Parlamento italiano fu forzata da un moto di piazza. E per la prima volta la Corona fu chiamata in causa dal popolo per decidere su di una questione capitale nel supremo interesse della nazione. La maggioranza parlamentare abbandonò, sotto la pressione della piazza, il suo atteggiamento neutralista: atteggiamento, si noti bene, che non aveva dato luogo a nessuna manifestazione esteriore in Parlamento. La poesia, nella sua più celebrata espressione, contribuì a inasprire e, in sostanza, a intorbidare la politica. D’Annunzio secondo il pessimo e provinciale costume della nostra letteratura eroica, coprì d'insolenze pittoresche e di accuse infondate e calunniose, Giolitti: la folla applaudì al poeta e urlò che voleva la fucilazione del «traditore».

Nessun commento:

Posta un commento