Pacchi su pacchi di schede. “Così grossi – raccontava mio padre – che ci si potevano infilare le braccia”. Tutte schede già votate e tutte con la croce sullo stesso segno: a sinistra, sull’Italia turrita, che simboleggiava la Repubblica, contro la Monarchia rappresentata dallo scudo dei Savoia. Il giovane Brigadiere Beltotto vide quelle schede, negli scantinati del Ministero degli Interni. Era la notte del 4 giugno 1946 e i risultati del referendum non erano stati ancora annunciati, ma la voce, nei palazzi romani, già girava: vittoria alla Repubblica! Umberto II si preparava all’esilio di Cascais.
Di ombre su quel risultato si è sempre parlato. Ma ora, a settant’anni di distanza, arriva il ricordo di un testimone oculare dei brogli. Tommaso Beltotto allora aveva venticinque anni e già alle spalle una vita intensa. Controfirmò la relazione del Duca Giovanni Riario Sforza, Comandante in Capo dei Corazzieri Reali, con la descrizione minuziosa di quei sacchi nelle cantine del Viminale. E proseguì la sua vita da carabiniere. Sono passati settant’anni e Beltotto è morto nel 2001. Di quei sacchi non ha più parlato, se non in famiglia. E’ suo figlio Gianpiero a raccontare l’immagine, quasi fotografica, del referendum truccato, così come riferita dal padre. A cosa dovessero servire quei sacchi di schede truccate, il giovane Brigadiere non lo sapeva e non lo sappiamo noi oggi. Erano già state conteggiate come vere o dovevano servire, in caso di bisogno, per ribaltare un risultato sgradito? Di sicuro, erano la prova concreta di un referendum fasullo. Beltotto si era scandalizzato, a quella vista? Era un uomo concreto, realista, a detta del figlio. Quando in televisione o sui giornali qualcuno ipotizzava brogli nel referendum del 1946, sorrideva con ghigno ironico. “C’è poco da ipotizzare, i brogli li ho visti con i miei occhi”, diceva.
Il brigadiere Tommaso Beltotto non era lì per caso, la notte del 4 giugno. Nel settembre del 1943, quando comandava la Stazione dei Carabinieri di Monterotondo, aveva avuto l’ordine di arrendersi ai tedeschi e consegnare le armi. Se ne era ben guardato e si era unito alla Resistenza con i suoi fucili e i suoi militi. Fungeva da anello di collegamento tra le truppe partigiane di montagna e i reparti che operavano a Roma. Fu testimone dei vani tentativi del CLN di bloccare l’attentato di via Rasella. “Insomma – dice suo figlio – aveva la fama di persona equilibrata e devota. Sono convinto che il maggiore Riario Sforza quei sacchi di schede truccate li avesse già visti prima e che avesse bisogno di un testimone affidabile”. Qualcuno, cioè, che non andasse a raccontare al bar l’incredibile scoperta, ma che fosse pronto, nel momento del bisogno, ad attestarne la verità.
Così, quando il Duca Sforza (che pochi giorni dopo verrà ritratto nel salutare per l’ultima volta Umberto II che lascia il Quirinale), dovette scegliere qualcuno che controfirmasse il suo rapporto, la scelta cadde inevitabilmente su Beltotto, che non era suo subalterno, ma che aveva avuto modo di conoscere in quei frangenti delicati e complessi.
http://www.weeklymagazine.it/2017/10/29/mio-padre-ha-visto/
Nessun commento:
Posta un commento