NON VI E' DUBBIO CHE UNA NAZIONE PASSATA DA UN REGIME MONARCHICO AD UN REGIME REPUBBLICANO SIA UNA NAZIONE «DECLASSATA», E CIÒ NON PUÒ NON ESSERE AVVERTITO DA CHIUNQUE ABBIA UNA SENSIBILITÀ PER VALORI I QUALI, PER ESSERE SOTTILI E IMMATERIALI, NON PER QUESTO SONO MENO REALI.

lunedì 14 luglio 2025

Appuntamento culturale a Villa Torlonia. Roma

 Siete cortesemente invitati a un Nostro Incontro di Studio e di Ricerca

dedicato al Patrimonio Storico Italiano, 

con particolare attenzione alla Storia del Regno d'Italia.

      Invito a VILLA TORLONIA


La prestigiosa residenza nobiliare è stata al centro

della Storia del Regno d’Italia

e motivo di ispirazione per l’azione futura.

Il percorso museale metterà in luce l’intimo legame mitico-simbolico

sussistente tra Arte, Natura e Storia.

Dalle sale del Villino Nobile, dove si possono ammirare gli affreschi

esaltanti le virtù degli Italiani illustri,

alle stanze della Casina delle Civette,

dove si può cogliere il gusto raffinato delle Arti Decorative,

dalle vetrate di Cambellotti all’arredo d’epoca.

Un luogo decisivo per comprendere gli Eventi storici
da Porta Pia a Palazzo Venezia.

SABATO POMERIGGIO  19  LUGLIO  2025  ORE 17
VIA  NOMENTANA   70  (Ingresso Villino  Nobile) ROMA
        INGRESSO GRATUITO CON MIC
N.B. La Carta MIC riservata ai residenti della Città Metropolitana
si può effettuare in rete o nei musei comunali.
Per ulteriori informazioni SITO https://miccard.roma.it/
          La puntualità è cosa gradita
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA     

In ALLEGATO ulteriori informazioni e le modalità di partecipazione.
Cordialmente.
         Prof. Massimo Fulvio Finucci e D.ssa Clarissa Emilia Bafaro

Nessun commento:

Posta un commento